La Sardegna è stata anche certificata come Zona Blu, uno dei luoghi al mondo dove le persone vivono più a lungo. Perché?
Scopri di piùLe testimonianze archeologiche della presenza umana sull'isola sono offerte da nuraghi e altri monumenti preistorici, che costellano il territorio...
Scopri di piùI sapori spagnoli, liguri, francesi, corsi e nordafricani si possono individuare nelle ricette tradizionali sarde
Read More"Su coccu", l'antico amuleto sardo, veniva usato come protezione dalle energie negative. Aveva il compito di lenire la persona che lo indossa da ogni dolore e doveva essere rigorosamente regalato.
Scopri di piùCrocevia culturale nel Mediterraneo: la Sardegna è sempre stata una tappa per chiunque si recasse verso la penisola italiana, sia da oriente che da occidente. Ne è testimonianza, infatti, la multietnicità del popolo sardo: accanto ai sardi autoctoni, troverete anche persone di origine spagnola, ligure, francese, corsa e nordafricana.
Scopri di più